Storia
In cima alla Scalinata di Trinità dei Monti (entrate sia da Piazza Trinità dei Monti che da Vicolo del Bottino), Il Palazzetto ideato da Roberto E. Wirth, Presidente e Direttore Generale dell'Hotel Hassler, è uno dei rifugi più spettacolari proprio nel cuore di Roma. Lo stesso luogo dove, oltre 2000 anni fa, venivano organizzati i fastosi banchetti di Lucullo.
Il Palazzetto è stato per molti anni luogo di ritiro di una nobile famiglia romana che preferiva soggiornare qui anziché nel loro palazzo storico in Piazza Mignanelli, proprio per l'unicità e il prestigio dell'edificio, un gioiello architettonico di rara bellezza e valore storico.
Nel 1999, Roberto E. Wirth , Presidente e Direttore Generale dell' Hotel Hassler , ha acquistato Il Palazzetto con l'intenzione di espandere il marchio dello storico hotel situato sulla Piazza Trinità dei Monti. Al culto dell'ospitalità, Roberto Wirth unisce anche l'amore per il buon vino ed è per questo che ha deciso di fondare Il Palazzetto.
Il Palazzetto racchiude tra le sue storiche mura due terrazze panoramiche che ospitano il Wine Bar, quattro camere d'albergo oltre che ad un meraviglioso spazio per eventi privati di grande stile.